29 marzo 2017
Che bello l’Hardanger!
Eh sì, devo dire che mi diverte molto ricamare con la tecnica dell’Hardanger: è facile e dà soddisfazione.
Ho fatto un nuovo centrino, su stoffa in puro lino a trame regolari con perlé n.8 bianco.
Misure: circa 32×32 cm.
23 marzo 2017
Tovaglietta a Broderie Suisse/3
Questa tovaglietta non mi soddisfa: l’avevo immaginata con le stelle grandi a distanza regolare, poi guardandola mi è sembrata troppo vuota e ho aggiunto le stelle piccole…ma anche così mi sembra ancora troppo vuota. A questo punto non posso fare granché per arricchirla di più: resta così.
Eseguita con la tecnica della Broderie Suisse su tessuto di cotone con perlé n. 8 bianco.
Misure: 90×90 cm. ca.
Tempo occorrente: 18 ore
16 marzo 2017
Tovaglietta a Broderie Suisse/2
Centro quadrato, che può essere usato anche come tovaglietta da tè, realizzato con la tecnica della Broderie Suisse su tela di cotone a quadretti con perlé n.8 bianco
Misure: 80×80 cm.
Tempo occorrente: 26 ore
6 marzo 2017
E vai con l’Hardanger!!!
Nuovo centrino ad Hardanger
Ricamato su puro lino a trama regolare con perlé bianco n.8
Misure: 35×35 cm. circa
5 marzo 2017
Cuscini punto catenella
Ho sostituito i due quadri sopra il divano perché il ricamo si era molto deteriorato: erano comparse numerose macchie di muffa sulla stoffa e pensavo non fossero recuperabili.
Poi ho provato, senza crederci, a mettere le due stoffe ricamate a bagno, in acqua e candeggina, pensando che di sicuro la stoffa antica (tessuta a telaio cento anni fa) e il colore dei fili usati per il ricamo si sarebbero rovinati. Invece le macchie di muffa sono sparite, i colori sono rimasti brillanti e la stoffa ha retto benissimo il trattamento!
Che fare, quindi? Rimetterli al loro posto? Mi dispiaceva sostituire i nuovi quadri a black work, che mi piacciono con la loro semplicità…così ho deciso di trasformare i due ricami in due cuscini per il divano.
Bene: operazione riuscita. Mi piacciono.
E anche questa è fatta 🙂
3 marzo 2017
Due quadri, due imparaticci
Ho sostituito due quadri che si erano deteriorati con due imparaticci eseguiti con la tecnica del Black Work (o Holbein). Ho usato tessuto in puro lino a trama regolare e perlé n.12
Il risultato mi piace, anche se io li avevo immaginati con una cornice rosso scuro…